Spedizioni in Italia: gratis per ordini pari o superiori a € 49,90

Condizioni generali di vendita e-commerce

Vi preghiamo di consultare le presenti Condizioni Generali e l’Informativa privacy relativa all’e-commerce. Vi informiamo che l’acquisto dei prodotti e dei servizi presenti nel sito www.revedix.com implica la conoscenza e l’integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali.

1. Definizioni

“REVEDIX”: la società che vende i Prodotti/Servizi/Corsi, ovvero Revedix S.r.l, P.IVA 04374500249, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via XX Settembre n.26, Quinto Vicentino, VI
“Codice del Consumo”: Decreto legislativo, 06/09/2005 n° 206, G.U. 08/10/2005 e ss.mm.ii.
Cliente”: il consumatore che acquista i Prodotti/Servizi/Corsi presenti all’interno dell’e-commerce di REVEDIX.
Prodotti”: tutti gli integratori alimentari acquistabili mediante l’e-commerce, nonché ogni altro genere di articolo ideato e commercializzato da REVEDIX.
Corsi”: tutti i video-corsi e gli e-book acquistabili mediante l’e-commerce, nonché ogni altro prodotto digitale ideato e commercializzato da REVEDIX.
Servizi”: tutti i servizi di consulenza acquistabili all’interno dell’e-commerce, ivi compresa la consulenza in ambito nutrizionale e psicologico, nonché quella fornita da personal trainer.
Ordine”: l’acquisto da parte del Cliente di uno o più Prodotti/Servizi/Corsi presenti all’interno dell’e-commerce.
Parti”: REVEDIX e il Cliente.
Conferma Ordine”: il riepilogo dell’Ordine inviato via mail al Cliente.
Il mio profilo”: è la pagina/spazio del Cliente che ha effettuato la registrazione presso il sito www.revedix.com, creando un profilo personale.
Carrello”: carrello virtuale in cui il Cliente, mediante point and click, inserisce i Prodotti/Servizi/Corsi che intende acquistare.
Contratto”: il contratto di compravendita concluso a distanza.
Condizioni Generali”: le presenti condizioni generali di vendita e-commerce.

2. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali regolano la vendita da parte di REVEDIX al Cliente dei Prodotti/Servizi/Corsi, acquistabili tramite l’e-commerce presente sul sito www.revedix.com

3. Informazioni al cliente

3.1
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 70/2003, la proprietà del sito www.revedix.com, ove è possibile acquistare i Prodotti/Servizi/Corsi, è di Revedix S.r.l., P.IVA 04374500249 con sede legale in Via XX Settembre n.26, Quinto Vicentino, VI
3.2
Oltre alle informazioni obbligatorie sopra riportate, si indica di seguito che, ai sensi del D.Lgs. 70/2003, i dati identificativi di REVEDIX sono i seguenti: Revedix S.r.l., P.IVA 04374500249, n. iscrizione REA Vi 399373, con sede legale in Via XX Settembre n.26, Quinto Vicentino, VI, con capitale sociale di Euro 10.000,00€ (diecimila,00), numero di telefono +393317189011, indirizzo di posta elettronica ordinaria: info@revedix.com posta elettronica certificata (PEC): revedixsrl@pec.it
3.3
La sede legale e i recapiti indicati al comma precedente sono assunti come indirizzo presso cui il Cliente può far pervenire i reclami.

4. Procedura d’acquisto

4.1
Il Cliente, al fine di acquistare i Prodotti/Servizi/Corsi, si collega al sito www.revedix.com, accede all’e-commerce e visualizza le immagini dei Prodotti/Servizi/Corsi e i relativi prezzi.
4.2
Il Cliente, selezionando il singolo Prodotto/Servizio/Corso, può visualizzare le informazioni tecniche del medesimo e l’eventuale disponibilità in magazzino. Ove il Prodotto non sia disponibile in magazzino, appare il messaggio “Al momento non disponibile”, ed il Cliente può ottenere informazioni in ordine alla futura disponibilità del Prodotto selezionato, scrivendo all’indirizzo e-mail di REVEDIX.
4.3
Il Cliente, per procedere con l’Ordine, sceglie il Prodotto/Servizio/Corso, la quantità desiderata e clicca sul tasto “Aggiungi al Carrello”.
4.4
All’esito di suddetta operazione, il Cliente visualizza una finestra riepilogativa dei Prodotti/Servizi/Corsi inseriti nel Carrello, del prezzo complessivo dei medesimi, delle eventuali spese di spedizione e del prezzo totale. All’interno del Carrello, il Cliente trova riepilogati tutti i Prodotti/Servizi/Corsi che intende acquistare. Il Cliente ha la possibilità di deselezionare, dal Carrello, i Prodotti/Servizi/Corsi che non intende acquistare o modificarne la quantità.
4.5
Il Cliente, al fine di concludere l’Ordine, deve cliccare sul tasto “Procedi all’acquisto”.
4.6
All’esito di questa operazione, il Cliente visualizza la finestra di check-out, all’interno della quale, per la finalizzazione dell’Ordine, è richiesto al Medesimo di registrarsi e procedere alla creazione del proprio profilo nella sezione Il mio profilo, ovvero, se già in possesso del profilo, di effettuare l’autenticazione, inserendo e-mail e password.
4.7
Una volta autenticatosi, il Cliente deve selezionare la modalità di spedizione e il metodo di pagamento, all’interno dei relativi form, cliccando sul tasto “Continua” per proseguire.
4.8
Nell’ipotesi in cui il Cliente, qualora previsto, abbia scelto il bonifico bancario come modalità di pagamento, REVEDIX provvede a riservare, a favore del Cliente, i Prodotti/Servizi/Corsi acquistati per 7 (sette) giorni, in attesa della ricezione del pagamento. L’Ordine verrà evaso all’effettiva ricezione del pagamento da parte di REVEDIX. In caso di mancata ricezione del pagamento nel termine di 7 (sette) giorni dalla conclusione dell’Ordine, lo stesso sarà considerato annullato.
4.9
Al termine della compilazione, per effettuare l’Ordine, il Cliente seleziona la casella “Dichiaro di conoscere e di accettare le condizioni generali di vendita e di aver letto l’informativa sulla privacy”, così approvando le presenti Condizioni Generali, e successivamente clicca sul tasto “Ordine con obbligo di pagamento”.
4.10
Il contratto di vendita è concluso mediante point and click sul tasto “Ordine con obbligo di pagamento”.
4.11
In seguito all’invio dell’Ordine, REVEDIX provvede ad inviare al Cliente, tramite l’indirizzo e-mail precedentemente indicato, la Conferma Ordine con il riepilogo dell’Ordine effettuato. Nell’ipotesi in cui il Cliente abbia scelto quale metodo di pagamento il bonifico bancario, REVEDIX provvede ad inviare allo stesso una e-mail di riepilogo contenente i dati bancari e il numero dell’Ordine da inserire nella causale del bonifico bancario. La comunicazione contiene altresì l’indicazione del link web ove caricare la distinta di pagamento, una volta effettuato il relativo bonifico.
4.12
REVEDIX, ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. 70/2003, che prescrive a ciascun prestatore di beni e/o servizi di fornire specifiche informazioni dirette alla conclusione del contratto a distanza, ottempera ai relativi obblighi informativi come di seguito esposti.
4.13
Le fasi tecniche per l’acquisto dei Prodotti sono: 1. accesso all’e-commerce; 2. selezione del Prodotto/Servizio/Corso, scelta della quantità; 3. aggiunta del Prodotto/Servizio/Corso al Carrello; 4. creazione del proprio profilo e/o accesso al proprio profilo nella sezione Il mio profilo; 5. selezione del metodo di spedizione e del metodo di pagamento; 6. effettuazione dell’Ordine; 7. pagamento immediato dei Prodotti/Servizi/Corsi, con le modalità messe a disposizione nell’e-commerce o indicazione del pagamento mediante bonifico bancario; 8. invio da parte di REVEDIX della Conferma Ordine e, eventualmente, della e-mail di riepilogo dei dati bancari per l’effettuazione del bonifico bancario; 9. presa in carico dell’Ordine da parte di REVEDIX; in caso di pagamento tramite bonifico bancario, verifica del pagamento da parte di REVEDIX ed evasione dell’Ordine; 10. invio del Prodotto e/o del Corso acquistati, ovvero fornitura del Servizio, con invio della relativa ricevuta d’acquisto.
4.14
Con riferimento ai mezzi tecnici messi a disposizione del Cliente per individuare e correggere gli errori di inserimento dei dati prima della conferma dell’Ordine, il sistema in automatico segnala eventuali errori derivanti dalla omessa indicazione di dati obbligatori nei campi dell’Ordine.
4.15
Con riferimento alle lingue per concludere il presente contratto si rimanda all’art. 20 delle presenti Condizioni Generali.
4.16
Con riferimento alla indicazione degli strumenti di composizione delle controversie, si veda l’art. 19 delle presenti Condizioni Generali.
4.17
Le presenti Condizioni Generali sono e restano a disposizione del Cliente: la memorizzazione e la riproduzione sono sempre possibili mediante salvataggio della pagina web o mediante l’opzione copia/incolla. Inoltre, nell’invio tramite posta elettronica della Conferma Ordine, le Condizioni Generali sono allegate oppure è messo a disposizione del Cliente il link ove visualizzarle e stamparle.

5. Registrazione e creazione del profilo

5.1
Il Cliente procede alla registrazione presso il sito www.revedix.com, cliccando su Il mio profilo e compilando il relativo form. In particolare, per la registrazione dovrà inserire i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, telefono, indirizzo e-mail, indirizzo di spedizione e fatturazione.
5.2
All’esito dell’inserimento, il Cliente può spuntare, in via facoltativa, la casella con la quale dichiara di acconsentire alla ricezione di newsletter, e spunta, in via obbligatoria, la casella con la quale dichiara di aver letto l’informativa privacy e clicca sul tasto “salva”.
5.3
Il Cliente potrà accedere al proprio profilo, cliccando nell’homepage su “Il mio profilo”, inserendo il proprio indirizzo e-mail e la password.
5.4
Il Cliente, nella sezione Il mio profilo, visualizza le informazioni personali, gli indirizzi di spedizione e fatturazione, lo storico, i dettagli degli Ordini e dei resi ed eventuali preferenze.
5.5
All’interno della presente sezione, il Cliente può quindi modificare le proprie informazioni personali, gestire gli indirizzi di fatturazione e spedizione, visualizzare lo storico degli Ordini ed in particolare, visualizzare il numero di Ordine, la data in cui è stato eseguito, il riepilogo, l’indirizzo di fatturazione e spedizione, lo stato attuale del medesimo e, infine, gestire i propri resi.
5.6
Si specifica che l’inserimento degli indirizzi di spedizione e di fatturazione nella relativa sezione comporta la compilazione automatica del form sull’indirizzo di spedizione e di fatturazione, al momento dell’acquisto. Il Cliente può sempre modificare e/o eliminare gli indirizzi oppure aggiungere un nuovo indirizzo prima di procedere con l’Ordine.
5.7
Una volta effettuato l’Ordine non sarà più possibile effettuare modifiche in relazione all’Ordine stesso e all’indirizzo di fatturazione o spedizione; sarà però possibile annullare l’Ordine errato e procedere con un nuovo Ordine finché non sia stato effettuato il pagamento.

6. Prezzi e codici sconto

6.1
Il prezzo di ciascun Prodotto/Servizio/Corso è quello indicato da REVEDIX nell’e-commerce.
6.2
I prezzi presenti nel sito web sono comprensivi di Iva, ma escludono le eventuali spese di spedizione che sono da aggiungersi all’importo totale da versare.
6.3
Le spese di spedizione sono calcolate in seguito all’inserimento del Prodotto nel “Carrello” ed il Cliente ha evidenza di tale spesa prima di procedere con il pagamento o di continuare con la fase di acquisto.
6.4
Il Cliente che sia dotato di codice sconto, al momento del pagamento, potrà inserirlo nella relativa casella e ottenere quindi una riduzione del prezzo totale. Si precisa in ogni caso che i codici sconto possono essere utilizzati una sola volta, non sono cumulabili, e non possono essere applicati ai prodotti contrassegnati con la “X”.
6.5
I prezzi indicati nel sito web possono subire delle modifiche in qualsiasi momento. Tali modifiche non si applicano agli Ordini già effettuati.

7. Condizioni e pagamento

7.1
Il pagamento del prezzo potrà avvenire con i seguenti metodi: PayPal, Carta di credito (Visa e MasterCard) immediatamente all’effettuazione dell’Ordine, ovvero mediante bonifico bancario.
7.2
Nell’ipotesi in cui il Cliente scelga di effettuare il pagamento a mezzo di bonifico bancario, lo stesso deve provvedervi entro 7 (sette) giorni dal momento della conclusione dell’acquisto, alle coordinate indicate nella e-mail di Conferma d’Ordine.
7.3
Il mancato pagamento nel termine suddetto è considerato quale annullamento dell’Ordine.
7.4
Nell’ipotesi in cui il Cliente scelga di effettuare il pagamento a mezzo di bonifico bancario, a seguito dell’integrale e perfetto incasso del prezzo versato dal Cliente, REVEDIX invia al Cliente una e-mail di conferma dell’avvenuto pagamento.
7.5
In ogni caso, una volta effettuato il bonifico bancario, il Cliente dovrà provvedere a caricare la distinta di pagamento al link indicato nella Conferma d’Ordine, ovvero nella sezione Dettagli Bonifico, presente in I miei Ordine, ne Il mio profilo.
7.6
È possibile modificare il metodo di pagamento prima di procedere con l’Ordine, ossia fino alla relativa Conferma d’Ordine.

8. Annullamento dell’ordine

8.1
Una volta ricevuta la Conferma d’Ordine, non è più possibile procedere al suo annullamento.
8.2
L’annullamento è possibile unicamente ove l’Ordine risulti ancora in attesa di pagamento. Il Cliente può procedere all’annullamento direttamente dalla sezione Il mio profilo.

9. Modalità e termini di spedizione dei prodotti

9.1
REVEDIX si impegna a consegnare i Prodotti all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente nel relativo Ordine, con le tempistiche indicate al momento dell’acquisto. REVEDIX invia una mail al Cliente con il quale lo avvisa dell’avvenuta spedizione. Il Cliente riceve una mail con un link per tracciare la relativa spedizione.
9.2
Ogni genere di ritardo relativo alla consegna del Prodotto è imputabile esclusivamente allo spedizioniere. Eventuali ritardi nella spedizione non comportano l’annullamento dell’Ordine.
9.3
Il Cliente non può respingere la consegna del Prodotto. Le giacenze e i rientri saranno addebitati al Cliente.
9.4
REVEDIX non potrà essere considerata responsabile per la ritardata o mancata consegna dei Prodotti, qualora le stesse siano ascrivibili a circostanze fuori dal controllo di REVEDIX e dunque allo Stessa non imputabili. A titolo meramente esemplificativo e senza pretesa di esaustività si elencano le seguenti circostanze: scioperi parziali o totali, mancanza di energia elettrica, calamità naturali, misure imposte dalle autorità pubbliche, difficoltà nel trasporto, disordini, attacchi terroristici e tutte le altre cause di forza maggiore; oggettive e comprovate difficoltà nel reperimento delle materie prima; problematiche, in alcun modo imputabili a REVEDIX, inerenti alla produzione o alla pianificazione degli Ordini; ritardi da parte dello spedizioniere.
9.5
Si specifica che il verificarsi degli eventi sopra elencati non darà diritto al Cliente di richiedere il risarcimento di eventuali danni ovvero indennizzi di alcun genere, salvo il caso di dolo o colpa grave di REVEDIX.

10. Ricezione dei prodotti

10.1
Al momento della presa in consegna dei Prodotti, il Cliente dovrà controllare la corrispondenza quantitativa e qualitativa dei Prodotti con quanto indicato nel documento accompagnatorio, e dovrà altresì verificarne l’integrità, la presenza del relativo sigillo e lo stato degli imballaggi.
10.2
Qualora il Cliente riscontri il danneggiamento o la non completa integrità del sigillo o degli imballaggi, dovrà formulare le riserve del caso nei confronti del trasportatore, facendogli annotare le eventuali difformità, secondo le forme previste per la modalità di trasporto utilizzata e inviare una mail a REVEDIX all’indirizzo supporto@revedix.com segnalando la difformità riscontrata.

11. Download dei corsi

11.1
All’interno della Conferma d’Ordine è messo a disposizione del Cliente apposito link per effettuare il download del Corso acquistato.
11.2
Il Cliente può effettuare il download del Corso simultaneamente all’acquisto ovvero in un momento successivo.
11.3
In ogni caso, il Cliente, in qualità di consumatore, prende atto e accetta che l’avvio del download corrisponderà al momento di inizio di esecuzione del Contratto, anticipando la scadenza del periodo di recesso e perdendo, conseguentemente, il relativo diritto.
11.4
Si precisa che l’accesso ai Corsi presuppone la disponibilità da parte del Cliente di dispositivi hardware e software idonei a consentire la corretta fruizione dei Corsi medesimi. La mancanza, ovvero il mancato acquisto dei dispositivi sopra indicati da parte del Cliente, può determinare l’impossibilità per il Medesimo di usufruire dei Corsi, senza che alcuna responsabilità possa essere addotta a REVEDIX.

12. Erogazione del servizio

A seguito della ricezione della Conferma d’Ordine, il Cliente verrà contattato da REVEDIX all’indirizzo e-mail ovvero al numero di telefono inseriti al momento della registrazione, per concordare i tempi e le modalità per l’erogazione del Servizio di consulenza acquistato.

13. Garanzia per vizi

13.1
REVEDIX garantisce che i beni commerciati siano esenti da vizi, che non siano danneggiati e che siano conformi alla quantità e alle caratteristiche indicate nella Conferma Ordine e visualizzati nel sito www.revedix.com
13.2
Il Cliente, in qualità di Consumatore, beneficia della Garanzia legale di conformità a cui REVEDIX è tenuta per legge su ogni bene venduto, ai sensi dell’art. 133 Codice dei Consumo, della durata di 24 mesi dalla consegna. In ogni caso il Cliente ha l’onere di denunciare il vizio al momento della relativa scoperta.
13.3
REVEDIX si impegna, in conformità a quanto stabilito al punto 13.1, a sostituire o riparare i beni che presentino vizi o difetti di conformità alla stessa imputabili, purché la presenza di tali vizi e/o difetti sia stata contestata con le modalità di cui agli articoli 13 e 14 delle presenti Condizioni Generali.
13.4
Sono espressamente esclusi dalla garanzia: i difetti determinati da danni accidentali, ovvero da responsabilità del Cliente, ovvero da un uso dei beni non conforme alla relativa destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica e/o nell’etichetta allegate. i guasti o malfunzionamenti dovuti da fatti accidentali ovvero da un uso del contenuto digitale non conforme alla destinazione d’uso e/o alla documentazione tecnica messa a disposizione.
13.5
Si precisa che sono esclusi dalla presente garanzia i Servizi di consulenza acquistati tramite il sito www.revedix.com

14. Resi di prodotti/servizi/corsi

14.1

Il Cliente, ove ravvisi la presenza dei vizi su descritti, dovrà procedere alla compilazione del form “Resi”, presente all’interno del sito internet.

14.2

Il form “Resi”, richiede l’inserimento dei seguenti dati: nome, cognome, riferimento fattura/ricevuta, numero d’ordine, lotto del Prodotto/Corso, descrizione Prodotto/Corso, indicazione del danno o della non conformità riscontrati e caricamento dell’immagine (ovvero screenshot per quanto riguarda i Corsi) ritraente con precisione e chiarezza l’oggetto della contestazione.

14.3

REVEDIX procede a prendere in carico la richiesta di reso ed a contattare il Cliente, ove sia necessaria l’integrazione di alcune informazioni o l’esame del bene oggetto di contestazione.

14.4

Qualora REVEDIX abbia accertato la fondatezza delle contestazioni oggetto del reclamo, il Cliente avrà diritto di ottenere, a discrezione di REVEDIX, la riparazione o, alternativamente, la sostituzione, senza spese per lo stesso, dei Prodotti/Corsi oggetto di contestazione.

14.5

REVEDIX provvederà, dunque, a contattare il Cliente al fine di organizzare la riparazione o la sostituzione del Prodotto/Corso viziato, nonché l’eventuale contestuale ritiro del Prodotto medesimo.

15. Diritto di recesso del cliente

15.1
Il Cliente, in qualità di consumatore, può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto del Corso/Servizio, e dalla consegna del Prodotto, senza obbligo di motivazione.
15.2
A tal proposito, si precisa che il Cliente non potrà più esercitare il presente diritto di recesso dopo l’avvio del download dei Corsi eventualmente acquistati, come indicato al precedente punto 11.3, ovvero dopo aver usufruito del Servizio di consulenza.
15.3
Il Cliente deve informare REVEDIX di avvalersi di tale diritto mediante la compilazione del form “Resi”, presente all’interno del sito internet. Tale compilazione deve essere effettuata prima della scadenza del termine di cui al punto 15.1.
15.4
REVEDIX, in seguito al ricevimento della richiesta di recesso, provvederà a confermare al Cliente a mezzo e-mail la ricezione della richiesta e ad indicare gli eventuali costi per la restituzione dei Prodotti acquistati.
15.4
Relativamente ai Prodotti, i Medesimi dovranno essere restituiti integri, con il relativo sigillo e il proprio imballaggio originale che non deve essere stato aperto. Qualora il Prodotto presentasse dei segni di utilizzo, REVEDIX esclude il diritto di recesso del Cliente, dandogliene comunicazione a mezzo e-mail.
15.5
Ove vi siano gli estremi per l’accoglimento della richiesta di recesso, REVEDIX, entro 10 giorni lavorativi, procederà a rimborsare al Cliente il prezzo versato a mezzo bonifico bancario. REVEDIX si riserva il diritto di trattenere la somma imputabile agli eventuali costi di trasporto.

16. Diritti di proprietà intellettuale

16.1
Tutti i contenuti presenti all’interno del sito www.revedix.com (immagini, foto, video, loghi, layout grafici, etc.), nonché i Corsi ivi commercializzati, sono proprietà esclusiva e riservata di REVEDIX e sono protetti dalle vigenti leggi in materia di tutela dei diritti della proprietà intellettuale e/o industriale. Tali contenuti non possono pertanto essere riprodotti, copiati, duplicati, tradotti, distribuiti e/o venduti a terzi senza l’autorizzazione scritta di REVEDIX. Per ogni richiesta di chiarimento, o di autorizzazione per l’utilizzo dei contenuti presenti sul sito, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail supporto@revedix.com Ogni sfruttamento non espressamente autorizzato è pertanto abusivo ed illegittimo e sarà perseguito nei modi consentiti dalle leggi in materia.

17. Trattamento dei dati personali

17.1

17.1 I dati personali del Cliente saranno trattati nel rispetto di quanto disposto dal Reg. EU 679/2016, per le finalità e con le modalità descritte all’interno dell’Informativa sul Trattamento dei Dati Personali, consultabile al link: Privacy Policy, a cui espressamente si rimanda.

18. Clausole nulle o inefficacci

18.1
Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni Generali fossero dichiarate nulle o inefficaci dalla competente autorità giudiziaria, la parte restante delle Condizioni Generali continuerà a dispiegare la sua efficacia tra le Parti, fatto salvo il caso in cui tra le clausole dichiarate nulle o inefficaci vi sia quella costituente un motivo determinante nella conclusione delle presenti Condizioni Generali.

19. Legge applicabile e Foro competente

19.1
I presenti termini e tutte le controversie relative all’esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono disciplinate dalla legge italiana.
19.2
Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione, esecuzione o interpretazione del presente contratto, se il Cliente è un Consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Vicenza.

20. Disposizioni finali

20.1
Il testo in lingua italiana delle presenti Condizioni Generali sarà considerato l’unico testo autentico ai fini della loro interpretazione.
20.2
Qualora una delle Parti ometta di intraprendere un’azione giudiziale o di esercitare un diritto in base alle presenti Condizioni Generali, tale comportamento di acquiescenza non potrà essere interpretato come una definitiva rinuncia ad esercitare in futuro la stessa azione giudiziale o lo stesso diritto.